Impianti elettrici ospedalieri
Progettazione e Installazione
Medical consulting si occupa di progettazione e installazione impianti elettrici ospedalieri offrendo un servizio completo per tutte le strutture sanitarie private e pubbliche. La medical consulting è particolarmente attenta alla soddisfazione dei propri committenti e consegna progetti e in piena conformità di tutti i regolamenti vigenti e nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza. Tutti gli impianti tecnologici ospedalieri vengono realizzati da personale competente e qualificato.
I nostri impianti elettrici nascono in risposta alle richieste sempre più frequenti dei mercati dell’industria, civile e terziaria, ovvero di disporre di “pacchetti fabbrica” quanto più completi, sicuri , in linea con la normativa vigente (legge ex 46/90, oggi DM 37/08). “Ogni edificio è diverso, ognuno è unico e merita la giusta attenzione”
La disponibilità e la professionalità di personale altamente qualificato, costantemente aggiornato e versatile garantisce che i nostri impianti siano efficienti e conformi alle numerose normative in campo civile e industriale.
La realizzazione degli impianti elettrici ospedalieri prevede il montaggio dei quadri elettrici, delle cabine di trasformazione e delle diverse linee elettriche, e dei cablaggi. Medical consulting estende il suo interesse ai sistemi antintrusione e a quelli della rivelazione del fumo o di eventuali incendi. Medical consulting è sempre a disposizione anche nelle fasi successive di progettazione e installazione, offrendo un utile servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria.
In particolare la Medical consulting SRL offre:
- Impianti elettrici ospedaliere;
- Sale operatorie;
- Cabine di media tensione;
- Dorsali elettriche di media tensione;
- Distribuzione delle reti di forza motrice;
- Luce e servizi ausiliari in bassa tensione;
- Impianti di telecontrollo e telegestione;
- Impianti antintrusione;
- Impianti di rivelazione fumo-incendio;
- Quadri elettrici di distribuzione, comando, controllo ed automazione;
- Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche e di messa a terra;
- Sistemi ausiliari di alimentazione, gruppi soccorritori, gruppi di continuità, gruppi elettrogeni con inserzione automatica.
Norme giuridiche
I principi guida per la realizzazione degli ambienti adibiti ad uso medico, come gli impianti speciali ospedalieri sono dettati dal legislatore. Garantire la sicurezza contro i pericoli derivanti dagli impianti elettrici ospedalieri è l’obiettivo primario della legge n. 186: “Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari installazioni e impianti elettrici ed elettronici”, entrata in vigore il 1° marzo 1986. Quest’ultima impone che tutti gli impianti elettrici e i relativi componenti siano realizzati letteralmente “a regola d’arte”. La legge dà una definizione di quest’ultimo concetto, chiarendo che i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici realizzati secondo le norme CEI si considerano costruiti a regola d’arte.
Contattaci
Vuoi avere ulteriori informazioni? Contattaci!
Contattaci
Vuoi avere ulteriori informazioni? Contattaci!